Ogni scorcio all’interno di un’abitazione, è l’insieme di dettagli pensati, disegnati, prodotti e messi in opera da mani esperte.
Un interno può essere più o meno elaborato, elegante e ricercato, oppure semplice e minimale, in ogni caso deve essere un’esperienza sensoriale speciale ed unica che il committente si sente cucito addosso.
Adesso immagina di camminare all’interno del tuo living appena arredato, accompagnato da una sensazione di armonia e piacere, grazie a scelte estetiche consapevoli e in risonanza con il tuo corpo, perchè selezionate fra quelle che il tuo stesso inconscio ti ha suggerito.
Immagina di ricaricarti e di percepire un benessere mentale e fisico nell’accarezzare finiture naturali, sapendo che questo spazio rappresenta il riflesso più evoluto di ciò che sei.
Ti piacerebbe rinnovare l’interno della tua casa o del tuo spazio di lavoro, e provare queste sensazioni, quotidianamente?
Otteniamolo insieme!
Progettare arredi su misura con prodotti ecologici, attraverso materiali naturali, significa creare oggetti duraturi e sani, eliminando l’inquinamento indoor ed aumentando, assieme alla salubrità dell’aria, la qualità dell’ambiente ed il benessere abitativo.
Che siano abitazioni, uffici, locali pubblici o negozi, possiamo sviluppare il progetto degli ambienti interni e seguire la realizzazione degli artigiani, fino alle fasi di montaggio, con la formula dell’arredamento su misura “chiavi in mano”.
Scopri le fasi principali del nostro servizio di Interior Design, un processo che ci porterà, insieme a te, a realizzare il tuo interno arredato e rinnovato, su misura, come desiderato.
Il progetto d’arredo di un interno, ha il compito di creare ambienti che siano lo specchio dell’anima di chi li abiterà. Per ottenere questo ambizioso traguardo, l’ascolto dei desideri e il dialogo empatico con il committente è l’aspetto determinante. Partendo da questo approccio, raccogliamo tutte le esigenze funzionali, estetiche ed emotive, per poi sviluppare un concept che evolverà in progetto preliminare, costituendo una sintesi calibrata.
Sarà un progetto di arredo altamente personalizzato da un punto di vista estetico e funzionale.
Se poi vorrai ottenere un livello di benessere ancora superiore, attraverso la Progettazione Evolutiva® trasformeremo spazi e arredi in generatori di emozioni positive.
Quando il progetto d’arredo sarà definito nei suoi caratteri principali, e quando tu come noi sarai entusiasta del risultato previsto, passeremo alla fase successiva: la scelta dei materiali e lo sviluppo del progetto esecutivo per la realizzazione degli interni e degli arredi stessi.
Senza soluzioni preconfezionate, come in una sartoria, ti guideremo, consigliandoti fino ad individuare in maniera serena e priva di dubbi la soluzione più adatta alle caratteristiche dell’immobile, alle tue preferenze e alle tue sensazioni.
Visionerai e toccherai con mano, se lo vorrai, le varie possibilità tra cui materiali, finiture e prodotti con caratteristiche di biocompatibilità. Combineremo poi insieme un mix perfetto per te, per il tuo corpo e per la tua anima.
Ognuna delle scelte più importanti di questo avvincente processo decisionale, sarà presa in condivisione con te. E soprattutto se lo vorrai, in particolare in casi di indecisione, potremo avvalerci di un potente supporto che spesso viene trascurato: il tuo inconscio.
Ogni individuo infatti interagisce con ciò che lo circonda in modo unico e diverso dagli altri, per cui non è detto ad esempio che un dato materiale, sia il migliore per tutti.
Come fare quindi?
Attraverso un test potremo verificare se qualsiasi scelta (un prodotto, un materiale, una soluzione progettuale o il luogo stesso) sia in risonanza con te.
Sarà la tua parte più profonda, il tuo cuore, a scegliere la soluzione migliore per te. E noi ti aiuteremo a interpellarlo.
In questa fase ci occuperemo di coadiuvare e gestire tutte le figure coinvolte nella produzione e montaggio degli arredi e degli spazi interni. Saremo per te, se lo vorrai, l’unico riferimento con il quale interfacciarti durante le lavorazioni.
Il processo progettuale infatti ha un’ importanza secondo noi estrema, ma naturalmente ciò non toglie che la fase realizzativa non sia altrettanto cruciale. In particolare per arredi su misura e progetti altamente personalizzati è necessario seguire la produzione e il cantiere in modo puntuale ed affidare i lavori alle giuste maestranze, esperte ed attente a comprendere il progetto ed a rispettarne i dettagli. Solo con questo impegno, potremo raggiungere risultati di elevata qualità.
Se ne avrai il desiderio, seguiremo volentieri tutte le fasi di intervento, con la formula dell’arredo su misura “chiavi in mano”.
Per cercare di rendere più chiaro possibile quali siano le fasi del percorso di progettazione secondo il nostro approccio e soprattutto quali sono i servizi professionali che possiamo mettere a tua disposizione nel caso di un interior design, abbiamo riassunto in un elenco descrittivo le principali prestazioni, distinte per tipologia e successione temporale.
Le trovi qui sotto.
In cosa consiste
Ci sarà una fase iniziale, molto importante, di ascolto delle tue esigenze e dei tuoi desideri a cui assoceremo parallelamente un rilievo ed uno studio attento degli spazi interni, delle loro peculiarità e potenzialità. Daremo poi forma ad una proposta progettuale di massima costituita da un layout planimetrico che sarà la sintesi di numerose riflessioni progettuali e che conterrà in se, i tratti distintivi e caratteriali dell’intervento capace di soddisfare i tuoi obbiettivi in termini di collocazione degli arredi, distribuzione e conformazione degli spazi.
Cosa prevede
.colloquio iniziale conoscitivo
.acquisizione esigenze, desideri e preferenze
.analisi e studio del sito di intervento
.rilievo architettonico degli spazi oggetto di intervento
.proposta di layout planimetrico comprendente le disposizioni di arredo
.colloqui interemedi di revisione del progetto
.colloquio di condivisione della versione finale
In cosa consiste
Partendo dalla proposta di layout concordata affineremo e approfondiremo la scala di progetto definendolo in maniera più dettagliata, integrando considerazioni volte a valutarne in modo integrato aspetti estetici, funzionali, strutturali, al fine di massimizzare il confort abitativo e la gradevolezza dell’architettura interna. Con questo sviluppo, avrai chiaro quale sarà il risultato finale dell’intervento in termini di dimensioni, aspetto estetico e finiture, tipologia degli elementi di arredo e delle soluzioni illuminotecniche, visuali prospettiche tra i vari ambienti interni. Potrai utilizzare gli elaborati che ti forniremo per la richiesta di preventivi ad artigiani, fornitori e ditte esecutrici.
Cosa prevede
.revisione e apprendimento del layout planimetrico
.studio estetico degli spazi interni e del linguaggio architettonico degli ambienti
.”mood board” con rappresentazione delle tipologie di finiture proposte, dei possibili elementi di arredo e degli abbinamenti cromatici e materici
.colloqui intermedi di revisione del progetto
.layout planimetrico di progetto con schema di massima delle predisposizioni impianto elettrico (es. punti luce, punti presa, ecc.) ed impianto termico (es. radiatori, termoarredi, ecc.)
.rappresentazioni tridimensionali fotorealistiche degli ambienti interni oggetto di intervento comprendenti finiture, elementi di arredo e corpi illuminanti coordinati al mood board
.tour virtuale del modello computerizzato
In cosa consiste
Ti affiancheremo nella scelta dei materiali di finitura, verrai introdotto/a nel mondo dei materiali biocompatibili in edilizia, spiegandoti opportunità e peculiarità. Ti supporteremo inoltre nella scelta di prodotti specifici sia per ciò che riguarda gli arredi con i relativi complementi, sia per pavimenti, rivestimenti e quant’altro necessario a concretizzare in realtà la proposta progettuale. Troveremo, a seguito di considerazioni condivise con te, la combinazione più adatta e che più ti risuona, fino a scegliere ogni singolo materiale che comporrà l’intervento.
Cosa prevede
.presentazione dei principali materiali biocompatibili e loro caratteristiche
.scelta della combinazione di materiali per gli elementi di finitura edile
.scelta della combinazione di prodotti e componenti per gli elementi di arredo
In cosa consiste
Sulla base del progetto esecutivo, definiremo un computo metrico dettagliato per richiedere le offerte economiche alle ditte selezionate. Ci interfacceremo quindi con i fornitori e le aziende produttrici ed esecutrici al fine di far loro comprendere i dettagli del progetto e renderle in grado di presentare una proposta economica che sia anche ottimizzata per assecondare i criteri del progetto. Nel caso di più proposte, andremo a confrontarle e te ne daremo riscontro puntuale, così da poter fornire tutte le informazioni per prendere una decisione consapevole.
Cosa prevede
.definizione delle soluzioni di dettaglio costruttivo degli arredi da realizzare su misura
.redazione grafica del progetto da fornire alle ditte artigiane per la realizzazione degli stessi e colloquio esplicativo con le ditte per la corretta interpretazione degli elaborati di progetto
.eventuale aggiornamento del “mood board” con rappresentazione delle tipologie di finiture definitive, degli elementi di arredo e degli abbinamenti cromatici e materici scelti
.eventuale aggiornamento delle rappresentazioni tridimensionali fotorealistiche degli ambienti interni comoprendenti finiture ed elementi di arredo coordinati al mood board definitivo
In cosa consiste
Prevede l’approfondimento del progetto preliminare degli ambienti interni e del relativo moodboard, per quelle porzioni di arredo e di finiture oggetto di realizzazione “su misura”, quindi non standardizzati (es. cucina, controsoffitti, boiserie, arredi fissi, letti, armadi ecc.) a livello tale da poter essere realizzati e montati dai rispettivi artigiani e fornitori secondo progetto, con le predefinite rese estetiche, cromatiche, materiche e di conformazione.
Cosa prevede
.definizione delle soluzioni di dettaglio costruttivo degli arredi da realizzare su misura
.redazione grafica del progetto da fornire alle ditte artigiane per la realizzazione degli stessi e colloquio esplicativo con le ditte per la corretta interpretazione degli elaborati di progetto
.eventuale aggiornamento del “mood board” con rappresentazione delle tipologie di finiture definitive, degli elementi di arredo e degli abbinamenti cromatici e materici scelti
.eventuale aggiornamento delle rappresentazioni tridimensionali fotorealistiche degli ambienti interni comoprendenti finiture ed elementi di arredo coordinati al mood board definitivo
In cosa consiste
Dopo la fase di sviluppo progettuale ci occuperemo di seguire direttamente tutte le fasi realizzative, sia riferite all’eventuale produzione in stabilimento degli arredi su misura, sia in opera con il successivo allestimento e montaggio dei relativi arredi.
Cosa prevede
.supervisione delle produzioni presso gli eventuali stabilimenti artigiani e verifica di rispondenza al progetto
.organizzazione e supervisione delle eventuali opere preliminari propedeutiche all’installazione degli arredi quali es. impianti elettrici, idrici, opere murarie
.supervisione delle fasi di montaggio in opera degli arredi e dei relativi complementi e verifica di rispondenza al progetto
Se desideri raggiungere un benessere abitativo ancora più profondo ed instaurare un rapporto di risonante armonia evolutiva con il tuo habitat, potremo applicare questa procedura che si compone di strumenti innovativi grazie ai quali possiamo coinvolgere la sfera emozionale e interagire con la parte intangibile del luogo, ovvero quella realtà invisibile con cui, senza rendercene pienamente conto, interagiamo quotidianamente. Creeremo così un particolare contesto energetico che oltre ad agevolare emozioni positive, ti aiuterà nell’alleggerire le dinamiche quotidiane favorendo la centratura e l’efficienza fisica e mentale. Con questa procedura progetteremo anche l’intangibile “informando” lo spazio con i tuoi desideri.
Per far sì che l’abitazione garantisca un reale benessere nel tempo, prendere in considerazione le caratteristiche del luogo in cui insiste l’edificio è di fondamentale importanza. In questo contesto, operare un rilievo ed una perizia geobiologica prima della progettazione potrebbe consentire l’attenuazione o l’annullamento di cosidetti stress geopatici, termine con cui si definiscono disagi psicofisici correlati alla permanenza in luoghi disturbati da emissioni dannose per l’uomo provenienti ad esempio dal sottosuolo o dall’ambiente.
Attraverso tale indagine quindi si creerà una mappatura su tutta l’area di intervento in grado di ottimizzare le varie scelte di progetto come ad esemipo la conformazione dei locali e la collocazione degli arredi, a tutale della salute e del benessere abitativo.
In qualità di tecnici ufficiali Biosafe, unica realtà certificativa italiana del livello di salubrità di ambienti indoor, è nostro intento promuovere e divulgare tale possibilità. Trattasi di un innovativo servizio di certificazione che si sostanzia in una valutazione sia previsionale, in fase di progetto, sia strumentale, in fase di cantiere, volta a garantire che le emissioni delle sostanze chimiche nocive all’interno degli ambienti, dovute ai materiali da costruzione, siano al di sotto di valori soglia per la tutela di qualsiasi tipologia di individuo. Risulta determinante quando occorra dare garanzia di benessere ad individui con problematiche allergiche o affette da Sensibilità Chimica Multipla (Multiple Chemical Sensitivity, MCS).
Certo! Ogni singolo servizio è scorporabile, puoi richiedere solo ciò di cui hai bisogno o ad esempio muoverti per gradi, affidandoci intanto la redazione del concept per capire meglio cosa potrà essere realizzato nella tua area e decidere in un secondo momento se procedere con il resto.
Dipende dal singolo servizio e dalle dimensioni del progetto. In linea indicativa la FASE 1 richiede un tempo minimo di 60 giorni, mentre le tempistiche per le altre fasi successive non sono definibili a priori senza conoscere l’entità dell’intervento.
Pur avendo sede in Toscana, non abbiamo limiti geografici, in particolare per quanto riguarda la fase progettuale che svolgiamo agevolmente per tutto il territorio nazionale.
Non abbiamo delle cifre predefinite da poterti fornire a priori, in quanto dipendono molto dall’entità del progetto. Ma siamo a disposizione per preparare una proposta calata sulle tue esigenze. Se desideri riceverla, non basta che contattarci e fisseremo una call gratuita per prendere tutte le informazioni necessarie.
Se non hai imminente necessità di ristrutturare il tuo edificio, ma desideri approfondire i temi di nostra competenza, come ad esempio i materiali naturali, la bioedilizia, o capire meglio l’intero iter di realizzazione, nel nostro sito potrai trovare degli articoli di approfondimento. Se non ti saranno sufficienti e senti il bisogno di chiarire alcuni aspetti, contattaci per fissare un appuntamento personalizzato.
Se non ti interessa con quali materiali verrà realizzata la tua casa, se non ritieni importante la fase iniziale di sviluppo e condivisione del progetto, se la soluzione che cerchi è quella più spedita, preconfezionata ed economica a prescindere dal risultato di comfort e qualità finale, in tutti questi casi è molto probabile che non potremo esserti di aiuto. Ognuno ha le sue priorità, i suoi obiettivi e desideri, ed è giusto che sia così. Non c’è niente di male se la visione che abbiamo e il nostro approccio, non rispecchia il tuo volere e il tuo sentire.
Facciamo al caso tuo se desideri un progetto cucito addosso al tuo corpo e alla tua anima, se tieni particolarmente al tuo benessere e al rapporto armonioso con il luogo e gli spazi in cui vivi, se cerchi qualcuno che in maniera trasparente ti accompagni, mettendosi al tuo fianco, in un percorso di crescita nell’ambito dell’architettura biocompatibile, dei materiali naturali e dell’abitare sano, se non hai la certezza di volerti adattare a soluzioni costruttive preconfezionate ma vuoi scegliere con attenzione toccando con mano le varie opportunità. Con questi presupposti, ci sono le condizioni per fare qualcosa di speciale e meraviglioso, insieme. Contattaci!!
DANIELA G.
“Archinatura mi ha seguita nella ristrutturazione di una piccola casa in campagna. I consigli di Daniele sono stati preziosi ma soprattutto è stata un’esperienza molto interessante dal punto di vista dell’interazione con l’ambiente in cui si andrà a vivere. Attenzione qualificata, quindi, alla parte estetica ma sapientemente coniugata con la parte intima di ognuno di noi e, non ultimo, alla tutela dell’ambiente.”
MARIACHIARA F.
“Abbiamo già avuto un’esperienza molto positiva in passato, quando Archinatura ha riprogettato per intero la zona giorno del nostro vecchio appartamento. Dovendo ristrutturare una casa monofamiliare della fine degli anni Sessanta ci siamo ancora una volta rivolti a loro. Ci hanno aiutato a personalizzare gli interni tenendo in considerazione le nostre esigenze, coniugando con intelligenza praticità ed eleganza, rinnovando senza stravolgere la personalità della casa, con un occhio attento anche a consumi energetici rispettosi dell’ambiente.”
SAMUELE G.
“Mi sono rivolto a loro per un design basato su materiali naturali, legno in modo particolare, e hanno centrato l’obiettivo. Sono persone attente al dettaglio e coniugano questa capacità con un’ottima visione d’insieme. Innovativi, perché è evidente che investono nella formazione continua. Ma sarebbe riduttivo ricondurre tutto alla sola competenza tecnica. Sono professionisti che sanno collaborare con gli altri e comunicare col cliente, con correttezza e passione, mai sopra le righe.”
SABRINA C.
“Mi sono rivolta a questo studio di Bio-Architettura per ristrutturare un bagno di una vecchia casa in pietra. Si sono dimostrati professionali e pieni di idee. Con pazienza hanno saputo cogliere le necessità ed i gusti realizzando un progetto che da nuova vita al passato rendendolo attuale.”