Chi siamo

“Archinatura nasce come Studio di Architettura Biocompatibile, specializzato nella progettazione di nuovi edifici, recupero dell’esistente e design d’interni”

Siamo Daniele Cecchi architetto e Alberto Forconi ingegnere, in continuo aggiornamento sui temi del risparmio energetico, della sostenibilità in edilizia e del benessere abitativo in tutte le sue forme.

Un comune sentire legato alla ricerca di significato delle proprie azioni e la passione verso i temi dell’architettura, della bioedilizia, ha contribuito ad unire i nostri intenti e le nostre competenze, stimolandoci a vicenda per offrire un servizio di progettazione di qualità, e divulgare l’uso dei materiali naturali in edilizia.

Nella ricerca di una connessione profonda con i luoghi e le persone, oltre agli strumenti progettuali convenzionali, usiamo tecniche innovative per massimizzare i benefici psicofisici ed energetici propri di ogni luogo, indipendentemente dalle caratteristiche dell’intervento.

Siamo convinti che per progettare contenuti di qualità, sia fondamentale la passione e la voglia di aggiornarsi, fare esperienze e lavorare continuamente su sé stessi.

In parallelo alla formazione, seguendo la nostra curiosità e la voglia di apprendere e perfezionarsi, negli anni abbiamo voluto approfondire diversi sistemi costruttivi per nuovi edifici e metodologie di restauro, direttamente sul campo, imparando ovunque ci fosse da imparare, e sviluppando una visione sempre più ampia e generale della disciplina.

Cerchiamo di conciliare la nostra componente emotiva ed introspettiva, con le competenze tecniche.

“Lavoriamo con Amore e rispetto per i luoghi e le persone che entrano in contatto con noi”

Come progettiamo?

“Proprio come ognuno di noi, ogni progetto ha una sua storia”

Ogni luogo, così come ogni edificio e perfino un arredo, può contribuire al miglioramento della vitalità, del benessere e dell’energia psicofisica della persona che lo abita o che ne usufruisce.

 

Il nostro approccio progettuale tiene conto della sfera emozionale, dell’energia propria dei luoghi, e di una progettazione consapevole dell’intangibile, cioè di quella gran parte di realtà che non percepiamo con gli occhi – come la solida materia – ma che esiste e con cui interagiamo quotidianamente.

 

soppalco interno modello di studio

L’ utilizzo di tecniche biocompatibili e di materiali naturali è per noi un costante modello di riferimento imprescindibile, che decliniamo caso per caso, cliente per cliente.

 

Ogni intervento ha caratteristiche proprie e specificità legate al luogo ed alle persone coinvolte, e metterci in ascolto è ciò che caratterizza il nostro approccio progettuale, con l’intento di facilitare l’incontro fra l’anima del luogo d’intervento e quella delle persone che vi abiteranno, riservando il massimo rispetto per questa intima relazione.

Scopri il nostro approccio

Guarda il video!

Scrivici,

ti aiuteremo a realizzare il tuo desiderio!!

 

VISITA LA GALLERY COMPLETA DEI NOSTRI PROGETTI

CLICCA QUI