Filosofia

[av_layerslider id=’41’]

[av_hr class=’invisible’ height=’20’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’ custom_class=”]

[av_one_full first min_height=” vertical_alignment=’av-align-top’ space=” custom_margin=’aviaTBcustom_margin’ margin=’0′ margin_sync=’true’ padding=’0,0,0,0′ border=” border_color=” radius=’0px’ radius_sync=’true’ background_color=” src=” attachment=” attachment_size=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ animation=” mobile_display=” custom_class=”]

[av_heading tag=’h3′ padding=’40’ heading=’FILOSOFIA’ color=” style=’blockquote modern-quote modern-centered’ custom_font=” size=” subheading_active=” subheading_size=’15’ custom_class=”][/av_heading]

[av_textblock size=” font_color=” color=” custom_class=”]

Ciò che comunemente e genericamente chiamiamo natura, che è ciò di cui facciamo parte, è di per sé una rinnovabile fonte di materiali per l’edilizia con eccezionali prestazioni energetiche ed insuperate caratteristiche di comfort.

[/av_textblock]

[av_textblock size=” font_color=” color=” custom_class=”]
Utilizzare materiali naturali in edilizia, non pericolosi né per chi li produce né per chi li mette in opera, permette di realizzare involucri sani in cui poter vivere confortevolmente e in armonia con la nostra natura.

Negli ultimi decenni, l’architettura e il mondo dell’edilizia sono stati privati dei valori profondi che hanno sempre espresso, snaturate e svilite, fino a diventare spesso un prodotto di speculazione economica e di scarsa qualità, altamente insostenibile in tutte le sue fasi.

In qualità di tecnici progettisti, ci sentiamo consapevolmente portatori di un pensiero critico sull’esistente, un pensiero teso a riconquistare quanto di autentico stiamo dimenticando per strada, che sollecita una più ampia consapevolezza del benessere proprio e del pianeta che ci ospita.

Progettarsi o ristrutturarsi una casa in materiali naturali è un progetto di miglioramento personale e collettivo, costituisce una risposta intelligente e concreta allo stato di progressivo degrado e distruzione dell’ambiente.

Con questo progetto, attraverso la divulgazione e le attività correlate al sito, ci impegniamo a sollecitare un’attenzione verso le tematiche ambientali e proponiamo indirettamente una riflessione più articolata che può spaziare dalla relazione uomo-ambiente, all’uso nell’edilizia convenzionale di materiali da costruzione nocivi per il pianeta e per l’uomo, dal dispendio energetico ed economico di edifici mal costruiti, all’omologazione stilistica e costruttiva del patrimonio architettonico costruito negli ultimi decenni.

Tutta un’altra casa nasce con il desiderio di proporre un modo diverso di concepire l’abitare e la volontà di promuovere l’uso di materiali naturali in architettura e nel mondo dell’edilizia; rinnovando tradizioni costruttive a misura d’uomo ed esortando un’integrazione fra l’intelligenza umana e quella vegetale, in un legame diretto con la madre terra.

Vorremmo facilitare coloro i quali vogliono costruirsi una casa o ristrutturarne una esistente, per migliorarne le caratteristiche strutturali, energetiche e di comfort, usando materiali completamente naturali, con l’obbiettivo di realizzare un ambiente in cui poter vivere in modo sano, sostenibile e sicuro!

Per aiutare chi sente e desidera essere parte del cambiamento…

[/av_textblock]

[av_hr class=’invisible’ height=’20’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’ custom_class=”]

[av_textblock size=” font_color=” color=” custom_class=”]
Scopri i nostri ultimi progetti nei seguenti link:

→  Nuova abitazione monofamiliare in legno

→  Restyling di un rustico in chiave contemporanea

→  Alloggi biocompatibili per ecoturismo
[/av_textblock]

[av_hr class=’invisible’ height=’20’ shadow=’no-shadow’ position=’center’ custom_border=’av-border-thin’ custom_width=’50px’ custom_border_color=” custom_margin_top=’30px’ custom_margin_bottom=’30px’ icon_select=’yes’ custom_icon_color=” icon=’ue808′ font=’entypo-fontello’ custom_class=”]

[/av_one_full]